20esimo di fondazione della SDSK9

Vent'anni? ….mi sembra incredibile che siano già passati vent'anni !
-Ci trovammo con il compianto George Baccaglio co-fondatore della scuola, un mattino della seconda metà di gennaio del 1999 nel suo ufficio presso l'aeropoto militare di Riazzino dove per la prima volta lui mi propose di aprire una scuola cinofila privata "Nostra".
A quel tempo sarebbe stata una primizia sul territorio Ticinese in quanto a livello cinofilo esistevano unicamente le varie Società Cinofile.
L'idea benché temeraria, mi piacque subito. Cominciammo subito a pensare al futuro sviluppo , ad iniziare dalla cosa principale; la sede. Ci demmo immediatamente da fare distribuendoci compiti e competenze.
Nei mesi a venire la cosa prendeva sempre più corpo e i nostri incontri diventarono quasi giornalieri. Durante le nostre riunioni organizzative, carburavamo a litri di caffè.
D’impegno comune abbiamo sviluppato un logo che ci avrebbe rappresentati, ed il nome del nostro nuovo sodalizio fu "Security Dog School-K9", gli stessi, logo e nome, che ci rappresentano tuttora.
Nel mese di Aprile ci fu accordato l'utilizzo del Forte Olimpio di Magadino quale nostra sede iniziale.
I primi giorni di maggio furono dedicati all'allestimento del campo di lavoro, la pulizia della piccolissima sede che il giorno dell'Ascensione, il 13 di maggio provvedemmo con l'aiuto di mio zio a ridipingere dandogli un volto nuovo. Nella stessa comparve per la prima volta il nostro logo che faceva bella mostra di se dipinto sulla parete con un diametro di 60 cm.
Il Sabato 15 maggio 1999 alle ore 14:00 ebbero avvio le nostre attività, iniziate con il lavoro di morso per la disciplina IPO, e nei giorni seguenti con lavori di obbedienza e corsi per principianti.
Eravamo partiti con grande entusiasmo assieme ad alcuni amici che ci seguirono in questa meravigliosa nuova esperienza.
Vista la primizia della nostra Scuola Cinofila, pure la televisione della Svizzera Italiana si interessò a noi.
Fummo presentati in occasione della trasmissione informativa "il Quotidiano".
Da allora seguirono alcuni traslochi della nostra sede, che dal Forte Olimpio ormai troppo piccolo per le nostre attività ci obbligò a trasferirci ad inizio del 2000 su di un terreno a Cadepezzo il quale sebbene più ampio ci diede ben presto dei grattacapi. In caso di forti piogge diventava un pantano inagibile!
Questo ci obbligò rapidamente a trasferirci ancora una volta. Fu allora che ci venne messo a disposizione un terreno a S.Antonino, presso la Geniomeccanica sul quale passammo ben dieci anni, fino a quando una costruzione edilizia ci obbligò di nuovo a traslocare.
Dopo quasi due anni di peripezie ed infruttuose ricerche per trovare una nuova sede, eccoci qua a Giubiasco un campo di lavoro appropriato ed un'accogliente sede che dal 2014 ci permette di offrire tante attività su di un terreno in sicurezza seguite da Istruttori formati e competenti in un ambiente sereno ed allegro.
Qui un inevitabile pensiero corre a George che ci ha purtroppo lasciati a dicembre 2016, un amico senza il quale sicuramente questa nostra scuola non sarebbe mai sorta. Un pensiero a tutte le attività svolte ed ai successi avuti assieme, alle sfide affrontate e il tempo ci ha dato ragione con tantissime soddisfazioni. Triste del fatto che George non è più qui con noi per festeggiare questo traguardo. Ma questa è la vita!

Per festeggiare questa ricorrenza verranno organizzate molte manifestazioni, seguiteci e verrete informati a breve sul programma delle celebrazioni.

Un caro saluto a tutti. Maruska Ferrari