maruska
NOME:
Maruska Ferrari
RUOLO:
Istruttrice IRG/SKG, AC/SKG
Istruttore responsabile del centro cinofilo SDSK9
TELEFONO:

+41 78 667 09 49

EMAIL:
malin@sunrise.ch
IMPEGNATA COME:
Titolare dellaffisso "la Polvere Nera", allevatore di Pastori Belga Malinois.
Stacks Image 4829
Stacks Image 4830
Stacks Image 4831
Stacks Image 4832
  • I primi 20 anni
    Cresciuta in un ambiente contadino, dove il cane aveva un ruolo apprezzato soprattutto nella conduzione del bestiame, la quotidianità m’insegnava che il cane, per essere accettato, doveva essere di servigio all’uomo.
    Mio nonno diceva: "Se un cane non sa lavorare ed essere utile, non serve a niente!". E ciò lo condivido pianamente.
    La mia carriera cinofila inizia nel 1979 quando acquistai "Horeas", una femmina di pastore tedesco nero fuocata.
    Nella primavera del 1980, iniziai un corso debuttanti, ignara della lunga strada cinofila che stavo intraprendendo e pervasa da straripante entusiasmo.
    Stacks Image 3258
    Nella primavera del 1982 la mia prima gara nella disciplina "Ricerca sanitaria" e negli anni successivi portai Horeas dal primo al terzo brevetto.
    Nel 1988 acquistai "Roy" dell’affisso "Di Cannobio", pastore tedesco maschio di tre anni che, altrimenti, sarebbe stato soppresso per il suo carattere aggressivo.
    Fu un’esperienza unica, Roy non aveva ricevuto educazione alcuna ed era ben poco socievole. Nonostante la strada fosse tutta in salita, dall’inizio del 1989 alla fine del 1990, anche Roy fu promosso da primo fino al terzo brevetto della categoria di "Ricerca Sanitaria".
    Nel1992 arriva in casa il mio primo pastore belga malinois "Perry des Deux Pottois, con lui, mi avventuravo in altre discipline cinofile comprendenti il lavoro di morso.
    Con Perry affrontai la prima gara nel 1993, mentre nel 1995 avevamo raggiunto la massima classe nella disciplina IPO, gareggiando sia in Svizzera sia all’estero con ottimi risultati.
    Poi nel 1994 arriva “Jeno de Malassagne” malinois in breve tempo eravamo passati dal primo al terzo brevetto di IPO e i risultati ottenuti nelle gare internazionali, mi consentivano di accedere nel 1999 alle selezioni per il Campionato del Mondo dei Pastori Belgi, ma la sfortuna glielo impedì, colpendo Jeno nella salute.
    Un intervento chirurgico mise fine alla sua carriera sportiva.
  • GLI ANNI SUCCESSIVI
    Nel dicembre del 1998, in occasione di un'importante manifestazione cinofila, conobbi George Baccaglio, un istruttore militare professionista degli esploratori paracadutisti che, alla fine delle gare per intrattenimento del pubblico, si lanciava con il paracadute accompagnato dal suo cane "Ambra" per poi atterrare sul campo della manifestazione.
    In quel periodo attraversavo una profonda crisi cinofila, nei gruppi da me frequentati non trovavo più gli stimoli necessari ad un'attività d'addestramento impegnata.
    Non mi sentivo a mio agio fra cinofili che non volevano evolversi, sia nelle idee sia nei metodi d'addestramento.
    Con George discutemmo a lungo di istruzione e istruttori, di metodi teorici e sviluppi pratici e, nei mesi che seguirono, lo convinsi ad adottare per il suo cane "Ambra", una femmina di Pastore Olandese di undici mesi, un metodo d’addestramento d'avanguardia. Nel giro di un paio di mesi Ambra era pronta per partecipare alla sua prima gara.
    Come naturale conseguenza decidemmo di realizzare qualcosa di esclusivo dedicato all’addestramento di cani in discipline del tutto nuove (per la nostra regione) e per cani d’ingaggio.
    Fu così che, nel maggio 1999, nasceva la Security Dog School – K9.

    Con gli amici George e Nello intraprendemmo la formazione dei conduttori e l'addestramento dei cani nella difficile disciplina del Ring francese, dopo appena quindici mesi d'attività conseguivano, ad Albertville in Francia, il brevetto di Ring ottenuto con punteggi più che lusinghieri.
    Nella primavera del 2002 ebbi in affidamento "Taygà des Garrigues de la Madelaine" Pastore Tedesco femmina. Addestrata nella disciplina di Ring francese, nel Giugno del 2003, la portai in gara in Francia ottenendo il brevetto di Ring ed il giorno successivo gareggiando nella classe Ring1.
    Posso modestamente affermare di aver contribuito all'esordio in gara di molti cinofili, e averli sospinti all'ottenimento di lusinghieri risultati, nondimeno spero di poter continuare per molto tempo questa meravigliosa avventura, ma con i soggetti da me addestrati o di mia proprietà.
    Le discipline cinofile che mi hanno vista concorrere e/o istruire sono:
    • Avviamento (ACC) 1 – 2 – 3
    • Ricerca (Sanitario) 1 –2 – 3
    • Difesa 1 – 2 – 3
    • IPO 1 – 2 – 3
    • Ring francese Brevetto – Ring 1 – Ring 2 – Ring 3.
    • Preparazione di cani per la selezione della loro razza e per l’allevamento, tra i quali: pastori tedeschi, pastori belgi, fino ai border collie… perché tutta la cinofilia ci permette d'acquisire sempre maggiore esperienza.
  • IL FUTURO
    Continuerò ad imparare, non se ne sa mai abbastanza e non si è mai finito di allargare i confini dell’esperienza, ogni nuovo giorno troviamo qualcosa da imparare, ogni nuovo giorno possiamo migliorare.
  • Un’ultima cosa: il mio percorso cinofilo.
    1980 Principiante presso gli "Amatori Pastori Tedeschi" ad Ascona

    1982-1989 Alla Società Cinofila di Locarno e dintorni, di cui quattro anni quale membro di comitato

    1989-2000 Membro del Gruppo Cinofilo Croce Verde di Ascona, del quale sono stata istruttore cinofilo e, in particolare:
    • 1991 - 2000 Membro di comitato
    • 1994 - 2000 Presidente
    Stacks Image 863
    15.05.1999 Ho fondato con George Baccaglio la Security Dog School-SDS K9

    _____________________________
    Corsi di perfezionamento                                                               -◆ Febbraio 1991 corso per cani valanga                  -◆ Aprile 1991 Corso intensivo per figuranti con André Vandergeten, etologo belga -◆ Ottobre 1994 Corso intensivo piste, ubbidienza, morso con A. Vandergeten -◆ Maggio 1995 Corso intensivo pista, ubbidienza, morso con A. Vandergeten -◆ Ottobre 1996 Corso intensivo cani da pista con A. Vandergeten -◆ In più Ho effettuato tutti i corsi organizzati dalla Federazione Cinofila Ticinesi fino al 1999 -◆ Gennaio 1997 Corso di TT.E.A.M (Tellington-touch) con Christa Müller -◆ Giugno 1999 Corso con R. Donnini a Torino (morso per IPO e Difesa) -◆ Luglio 2001 Corso Ring Francese a Perpignan (Francia) con J.F. Gallais -◆ Agosto 2001 Corso Ring Francese e Belga, in Belgio con A. Vandergeten -◆ Luglio 2002 Corso e allenamento ubbidienza e morso in Belgio con A. Vandergeten -◆ Giugno 2003 Corso di 5 giorni con A. Vandergeten, Belgio - Ubbidienza e morso nella tuta -◆ 09.2009/01.2010 Formazione quale Istruttore Responsabile di Gruppo con diploma IRG-SKG -◆ 02.2010/04.2010  Diploma di Istruttore per i corsi OPAn con conseguimento del diploma AC-SKG -◆ 09.10.2010 Corso di Istruttore e Giudice per la disciplina "Divertimento e Sport" Polydog -◆ Dal 2010 istruttore autorizzato per i corsi 30 razze e giudice cantonale ticinese, per i test dei cani delle 30 razze soggette ad autorizzazione -◆ Da luglio 2014 conduttrice di cani da traccia (CTCT) con due cani brevettati, Honixe la Polvere Nera, femmina di malinois del mio allevamento ed in seguito Ambra v.Schneidkögel, segugio delle montagne Bavaresi.
    • Febbraio 1991 corso per cani valanga                 
    • Aprile 1991 Corso intensivo per figuranti con André Vandergeten, etologo belga
    • Ottobre 1994 Corso intensivo piste, ubbidienza, morso con A. Vandergeten
    • Maggio 1995 Corso intensivo pista, ubbidienza, morso con A. Vandergeten
    • Ottobre 1996 Corso intensivo cani da pista con A. Vandergeten
    • In più Ho effettuato tutti i corsi organizzati dalla Federazione Cinofila Ticinesi fino al 1999
    • Gennaio 1997 Corso di TT.E.A.M (Tellington-touch) con Christa Müller
    • Giugno 1999 Corso con R. Donnini a Torino (morso per IPO e Difesa)
    • Luglio 2001 Corso Ring Francese a Perpignan (Francia) con J.F. Gallais
    • Agosto 2001 Corso Ring Francese e Belga, in Belgio con A. Vandergeten
    • Luglio 2002 Corso e allenamento ubbidienza e morso in Belgio con A. Vandergeten
    • Giugno 2003 Corso di 5 giorni con A. Vandergeten, Belgio - Ubbidienza e morso nella tuta
    • 09.2009/01.2010 Formazione quale Istruttore Responsabile di Gruppo con diploma IRG-SKG
    • 02.2010/04.2010  Diploma di Istruttore per i corsi OPAn con conseguimento del diploma AC-SKG
    • 09.10.2010 Corso di Istruttore e Giudice per la disciplina "Divertimento e Sport" Polydog
    • Dal 2010 istruttore autorizzato per i corsi 30 razze e giudice cantonale ticinese, per i test dei cani delle 30 razze soggette ad autorizzazione
    • Da luglio 2014 conduttrice di cani da traccia (CTCT) con due cani brevettati, Honixe la Polvere Nera, femmina di malinois del mio allevamento ed in seguito Ambra v.Schneidkögel, segugio delle montagne Bavaresi.
    Ora, quale allevatore di Pastori belga malinois dal 2003, mi impegno nel socializzare i miei cuccioli ed iniziarli al lavoro, questo aumenta non di poco l'esperienza e la conoscenza in campo etologico e con questo resto sempre a stretto contatto con esperti cinofili sia in campo sportivo che comportamentale.
Apri tutto